Sai cos’è l’acqua dura?
Il benessere della caldaia, è determinato da numerosi fattori, uno di questi è la “durezza dell’acqua”. Quando si parla di acqua dura, ci si riferisce al valore degli ioni complessivi di magnesio e calcio contenuti in questo liquido. Questi ioni, durante i processi di riscaldamento, tendono a sedimentarsi, e si depositano sulle superfici, creando così, nei casi meno gravi, le caratteristiche incrostazioni di calcare, ma possono anche causare la corrosione delle tubature.
Quali sono i campanelli d’allarme?
Quando si sospetta la presenza di depositi di calcare nella caldaia è importante intervenire tempestivamente con un trattamento dell’acqua. In questo modo, si potrà scongiurare l’insorgere d’incrostazioni, corrosioni, riuscendo così ad assicurare una lunga vita alla caldaia.
I principali campanelli d’allarme che possiamo individuare sono:
- La pressione dell’acqua del rubinetto troppo bassa
- Intasamenti delle tubature e dei rubinetti di casa
- Ridotta produzione di acqua calda
In presenza di questi segnali, contattate uno specialista o, se siete degli esperti tuttofare, mettetevi all’opera per arginare il problema.
Come salvaguardare la caldaia dal calcare?
Esistono diversi rimedi contro il fenomeno dell’acqua dura, il più diffuso, è l’installazione di un filtro anticalcare. Questo particolare depuratore, trattenendo le impurità (come sabbia e microparticelle metalliche) limita il deposito di calcare nell’acqua, proteggendo in questo modo le tubature da eventuali ostruzioni.
Utilizzare filtri anticalcare per contrastare l’acqua dura, non è solo una soluzione per assicurare una lunga vita alla caldaia di casa, ma un vero e proprio obbligo legale. Infatti, secondo il DPR 74/2013 che per l’appunto, regola il controllo e la manutenzione degli impianti di riscaldamento, la durezza dell’acqua è proprio uno dei fattori determinanti. Pertanto, è fondamentale controllare periodicamente questo valore nella propria residenza.
Oltre ai filtri anticalcare, esiste un valido ed innovativo rimedio contro l’acqua dura: addolcitore. Elimina dall’acqua il calcio ed il magnesio sostituendoli con sali di sodio, sostanze solubili che non creano incrostazioni. L’addolcitore è una soluzione efficace, che assicura non solo il benessere della caldaia, ma anche un sensibile risparmio sui consumi della bolletta.
Ora che sai cosa fare, controlla subito la durezza dell’acqua nella tua zona di residenza.
Continua a seguirci, tante novità ti aspettano.
1 thoughts on “Filtro anticalcare contro l’acqua dura”
Comments are closed.