Fine mercato maggior tutela Sappiamo tutti che è stato approvato nel mese di agosto l’emandamento che rinvia al primo luglio 2020 la fine dei prezzi di maggior tutela per l’energia elettrica e il gas, che era prevista per il primo luglio 2019. Ed allora cosa fare? Chi scegliere?Cosa accadrà alle nostre forniture? Iniziamo col dire che non esiste una tariffa luce gas migliore in assoluto, esiste la tariffa più vantaggiosa in base alle singole necessità e al proprio stile di consumo, che di conseguenza si riflette in #bolletta e per tale motivo a mio avviso tutti gli operatori del mercato avranno un ampio margine sul quale spaziare, senza necessariamente calpestarsi la coda l’un l’altro. Una volta cancellato il mercato tutelato, le sorti dei clienti che entro il 2020 non avranno provveduto al passaggio al mercatolibero sono ancora da definire ma è importante sapere che: 1. Il cambiodifornitore non ha costo 2. Le tariffe non varieranno più trimestralmente 3. Non ci sarà interruzione di fornitura 4. Se alla data di cessazione del mercato di #maggiortutela non si è fatto ancora il passaggio ad un gestore del mercato libero, allora si passerà automaticamente in salvaguardia. Quindi non affidiamoci solo a chi propone il miglior prezzo, ma a chi dà la migliore assistenza?
FINE MERCATO MAGGIOR TUTELA
04
Gen