News

Perché si risparmia con la caldaia a condensazione

caldaie_novaterm

Maggiore sicurezza e minor inquinamento. Ecco perché si risparmia con la caldaia a condensazione

Se è arrivato il momento di sostituire la vostra vecchia caldaia, prima di scegliere un nuovo modello, dovreste prendere in considerazione la possibilità di non acquistarne uno tradizionale, ma di puntare piuttosto su una caldaia a condensazione. Prima di scoprire i vantaggi di tale scelta è bene capire a che cosa stiamo facendo riferimento.

La caldaia a condensazione sfrutta l’energia dei fumi di scarico e invece di farli confluire verso l’esterno li fa condensare quando sono ancora caldi recuperandone l’energia. Ne esistono tre tipi:  da interno, da esterno e da incasso. Ecco perché, secondo noi, converrebbe questo nuovo modello:

Risparmio economico. Grazie al processo di condensazione vi è una minore dispersione di energia. Alcune indagini dimostrano che, nel tempo, vi è un risparmio delle bollette di circa il 30%. Queste caldaie comportano il massimo del risparmio quando vengono utilizzate con impianti che funzionano a bassa temperatura come, per esempio, i pannelli a soffitto

Minor inquinamento. Tale modello, rispetto agli altri, emette una quantità minore di gas dannosi per l’ambiente quali monossido di carbonio e Nox

Incentivi. Acquistando questa caldaia è possibile ottenere delle detrazioni fiscali. La Legge di Bilancio 2017 ha affermato che è possibile presentare domanda, per ottenere il cosiddetto ‘ecobonus’, fino al 31 dicembre 2017

Sicurezza. Dal 2003 i nuovi modelli devono rispettare la norma UNI 11071 per la progettazione, l’installazione e la manutenzione. Da seguire anche le nome UNI 7129 e Uni 7131 concernenti la realizzazione dell’impianto interno e la ventilazione dei locali

Se vi abbiamo convinto, date uno sguardo alle nostre caldaie a condensazione!

Related Posts