Vediamo insieme perché è importante scegliere una stufa a pellet, quali sono i costi, i consumi e soprattutto le caratteristiche.
Queste particolari stufe innanzitutto sono una soluzione ottimale per riscaldare la casa nella sua totalità, in quanto sono efficienti, economiche e soprattutto belle.
Questi prodotti soprattutto nell’ultimo periodo sono stati scelti da migliaia gli utenti e si sono affermati come solida alternativa alle caldaie a metano, poiché sono più ecologiche ed offrono una maggiore autonomia ed una personalizzazione dei consumi. Lo svantaggio però che è fondamentale da considerare, è dato dalla caratteristica del suo funzionamento, in quanto necessitano dell’elettricità, inoltre non sono adatte a riscaldare ambienti eccessivamente grandi e ed hanno bisogno di manutenzione periodica.
Vediamo nel dettaglio il funzionamento.
Le stufe a pellet hanno un funzionamento molto similare alle stufe a legna. Producono aria calda attraverso la combustione del pellet, piccoli cilindri ottenuti pressando trucioli, segatura e materiali di scarto della lavorazione del legno. Hanno un serbatoio nel quale in anticipo viene caricato il pellet. Mediante un termostato è possibile programmare orario di accensione e spegnimento e regolare la temperatura, ci troviamo quindi di fronte ad un sistema di riscaldamento con un autonomia abbastanza buona e chi gode di una certa personalizzazione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.