Partiamo da un assioma fondamentale e cioè che arredare con gusto il proprio bagno comporta la scelta di tantissimi elementi e complementi, che devono tra di loro combaciare in un ambiente armonioso è pulito al tempo stesso.
La scelta fondamentale è quella dei sanitari, il motivo è senza ombra di dubbio dato dal fatto di considerare bene gli spazi a propria disposizione. In un bagno piccolo si dovrà optare per dei sanitari sospesi, mentre in un bagno più ampio si potrà optare per sanitari tradizionali, naturalmente senza perdere di vista l’originalità.
Per quale motivo si dovrebbe scegliere un sanitario sospeso rispetto ad un sanitario tradizionale? Questa è una domanda che molte persone si pongono ed è giustissima. Partiamo dal presupposto che scegliere di sanitari sospesi comporta una scelta totalmente diversa rispetto alla visione del bagno tradizionale, in quanto l’impatto estetico, considerato da alcuni azzardato, cambia fondamentalmente il concetto del bagno stesso. A nostro avviso Il design è sicuramente più accattivante creando un effetto estemporaneo alla stanza più intima del proprio ambiente casa .La pulizia dei pezzi igienici è nettamente migliorata ed anche la praticità è indiscussa grazie soprattutto allo spazio risparmiato. Inoltre gli igienici sospesi sono ultra silenziosi, poiché non scaricano l’acqua a terra come i sanitari tradizionali ma bensì a parete.
Cosa tenere presente per installare i sanitari sospesi?
La risposta a questa domanda è data da quattro punti fondamentali. Innanzitutto le tubature degli scarichi dovranno rigorosamente essere a muro. In secondo luogo la parete deve essere non più piccola di circa 12 cm, altrimenti il peso dei sanitari non potrà essere sostenuto. Terzo aspetto fondamentale è dato da particolari condizioni; si deve prevedere una contro muratura affinché si possa stabilizzare al meglio la parete, così da non andare incontro al cedimento di lavabo, vaso e bidet. ultimo aspetto fondamentale ma non meno importante è quello di affidarsi solo ed esclusivamente a professionisti del settore che possano installare con la massima serietà e sicurezza i vostri nuovi sanitari.
Sanitari a terra: una moda difficile da scalfire!
I sanitari a terra invece, sono estremamente comuni nella stragrande maggioranza delle stanze da bagno del bel paese. Nelle case di vecchia generazione si trovano esclusivamente questo tipo di sanitari e non quelli sospesi ed ancora oggi la maggior parte delle volte, si tende a compiere questa scelta, forse per la paura di stravolgere le vecchie concezioni in riferimento all’arredamento del bagno. La convenienza dei sanitari a terra è data fondamentalmente dal peso ridotto e dalla facile installazione. A loro volta, questi sanitari vengono suddivisi in base alla tipologia di scarico , che può essere a pavimento o filo muro.
Tiriamo le somme: come scegliere i sanitari e perché?
In conclusione quando è meglio scegliere un tipo di sanitario e quando l’altro? Se avete voglia di arredare il vostro bagno in stile moderno e soprattutto ricordando le famose spa, allora dovreste puntare decisamente su sanitari sospesi, medesima cosa se avete un bagno piccolo e dovete in questo caso lesinare lo spazio utile. Siete nel pieno di una ristrutturazione e dovete progettare un bagno di sana pianta? Scegliete con libertà ciò che più soddisfa i vostri gusti, che siano i sanitari sospesi o a terra.