L’estate è quasi finita, ci dobbiamo preparare oramai all’ imminente inverno!
Quando sentite la parola inverno a cosa pensate?
Bhè, non so voi, ma io penso subito al freddo e al modo per riscaldarmi.
Novaterm è l’azienda leder nella fornitura di sistemi di riscaldamento. Oggi vi parlo in particolar modo dei vantaggi che uno scaldabagno a gas presenta e le sue caratteristiche.
- Innanzitutto uno scaldabagno consta di un risparmio economico: perchè nello scaldabagno a gas il prezzo è inferiore rispetto ai costi della corrente elettrica. Dunque la conseguenza economica sarà notevole sul lungo periodo.
- Risparmio energetico: la capacità dello scaldabagno a gas di produrre acqua calda solo all’apertura dei rubinetti, fa sì che ci possa essere un risparmio energetico di tutto rispetto che fa molto bene all’ambiente, riducendo notevolmente le emissioni di gas serra nell’atmosfera.
- Acqua calda infinita: lo scaldabagno a gas produce acqua calda a richiesta. Ogni volta che si aprirà il rubinetto dell’acqua calda, l’acqua scorrerà alla temperatura di 40 – 60°, e non si dovrà attendere, come per lo scaldabagno elettrico, che l’acqua venga riportata a temperatura ogni volta che il boiler si svuota.
- Sicurezza dell’impianto: nonostante le reticenze di alcuni, che ritengono lo scaldabagno a gas come uno strumento pericoloso, si può affermare che le avanguardie tecnologiche unite alla manutenzione ed alla pulizia annuale ad opera di un tecnico specializzato, posizionano gli scaldabagni a gas fra gli impianti più sicuri per l’uomo.
Anche se il suo principale svantaggio è l’elevato costo di acquisto e di installazione.
Novaterm propone scaldabagni istantanei Viallant atmoMAG mini 14 con accensione elettronica a batteria ed a tiraggio naturale con accensione elettronica alimentata da batterie, così da avere sicurezza a risparmio senza ausilio di energia elettrica. Il sistema Direct Start consente accensioni più veloci. La rilevazione di fiamma a ionizzazione invece, assicura sicurezza di funzionamento. L’adozione del sistema OPTI MOD per la regolazione della fiamma permette di adattare la temperatura dell’acqua al variare delle stagioni con un rapido gesto. Nella versione mini, caratteristiche e funzionalità rimangono invariate e le ridotte dimensioni diventano motivo di scelta in alcune situazioni abitative. Le caratteristiche principali sono elevato comfort sanitario, funzionamento anche con basse pressioni, controllo di fiamma a ionizzazione, accumulo preriscaldamento integrato, display LCD, dimensioni ridotte, la classe energetica ErP è la classe A.
Restate aggiornati su tutte le offerte visitando il nostro sito nell’area shop!
Se avete trovato utile quest’articolo, potrete leggere anche:
– Perché si risparmia con la caldaia a condensazione